Engineered water integrity
Il trattamento idrico a base di gas alimentari per l’integrità
di reti e impianti: efficace, sostenibile, non invasivo.
Cos’è Lysor
Lysor è un trattamento continuo e non invasivo, basato su una miscela di gas inerti di qualità alimentare.
Una volta immessa nella rete idrica, Lysor agisce direttamente sull’acqua con un duplice effetto: solubilizza il calcare, sia quello già presente che quello in arrivo, e riduce drasticamente l’ossigeno disciolto, sostituendolo con i gas della miscela attraverso un processo di stripping.
Questa doppia azione ostacola la formazione del biofilm, l’habitat ideale per la proliferazione di batteri e amebe come la Legionella, eliminando l’ambiente favorevole e privandolo dell’ossigeno necessario.
Come agisce
Lysor agisce all’interno degli impianti in modo costante, sostenibile e duraturo.
Ecco cosa rende il suo intervento efficace e diverso dagli altri trattamenti.
Rimuove e previene il problema
Un’unica soluzione che elimina i depositi esistenti e impedisce la nuova formazione di calcare e batteri.
Non altera la qualità dell’acqua
Interviene sulle criticità senza modificare il sapore, il Ph, l’odore o la composizione e senza rimuovere minerali utili.
Adatta il consumo all’utilizzo
La miscela agisce solo quando l’impianto è attivo, senza sprechi né ricircoli aggiuntivi.
Non introduce sostanze chimiche
È biologico, privo di reagenti o residui tossici e riduce la necessità di trattamenti chimici come il cloro.
Occupa poco spazio
L’installazione è semplice, compatta e proporzionata all’impianto da trattare.
Non richiede fermi impianto
Può essere applicato senza interrompere l’erogazione o la produzione.
Ambiti di applicazione
Settori e contesti operativi in cui Lysor può essere
efficacemente integrato.
Alberghi e strutture ricettive
Per la prevenzione della Legionella e la protezione degli impianti idrici in hotel, B&B, SPA e centri benessere.
Condomini e impianti termosingoli
Per il mantenimento dell’efficienza degli impianti e la prevenzione della Legionella, obbligo normativo per gli amministratori.
Palestre, piscine, centri sportivi e comunità
Per il trattamento sicuro dell’acqua in ambienti ad alto afflusso e con forte ricircolo idrico.
Ristorazione e mense aziendali
Per la protezione delle reti idriche in cucine industriali e ambienti collettivi sottoposti a rigide norme igieniche.
Sanità e assistenza
Per la prevenzione del rischio batterico in ospedali, RSA e studi medici, dove la qualità microbiologica dell’acqua è fondamentale per tutelare la salute dei pazienti.
Servizi alla persona
Per garantire sicurezza e qualità nei trattamenti idrici svolti in lavanderie, saloni di parrucchieri, centri estetici e SPA.
Industria alimentare e manifatturiera
Per la protezione di scambiatori di calore, tubature industriali e sistemi produttivi in cui l’acqua è parte integrante del processo.
Agricoltura e irrigazione
Per la protezione degli impianti e la qualità dell’acqua destinata all’irrigazione e alla produzione.
Impianti di trattamento e distribuzione (torri di raffreddamento, scambiatori termici)
Per ridurre il rischio biologico e aumentare l’efficienza termica degli impianti civili e industriali.
Cosa cambia con Lysor
Metodi, impatti e implicazioni a confronto con i più comuni sistemi depurativi tradizionali.
| Lysor | Addolcitore a scambio ionico | Additivazione chimica | Campo elettrico | Osmosi inversa |
|---|
| Lysor | Addolcitore a scambio ionico | Additivazione chimica | Campo elettrico | Osmosi inversa | |
|---|---|---|---|---|---|
| Trattamento del calcare |
Totale (anche già presente)
|
Solo quello disciolto
|
Parziale | Variabile | Parziale |
| Disincrostazione impianto | Sì | No | No | No | No |
| Prevenzione rischi batteriologici | Sì |
Nessuna azione specifica
|
Limitata
|
Variabile
|
Indiretta
|
| Efficienza idrica |
Nessun consumo aggiuntivo
|
Consumo del +30% in media
|
Consumo variabile
|
Sì |
Consumo elevato
|
| Compatibilità con l'ambiente |
Alta
|
Usa chimica
|
Impatta l'acqua
|
Criticità operative
|
Buona (dipende dal contesto)
|
| Alterazioni dell'acqua |
Nessuna
|
Possibili variazioni
|
Possibili variazioni
|
Variabili
|
Possibile impoverimento
|
Trattamento del calcare
Lysor
Totale (anche già presente)
Addolcitore a scambio ionico
Solo quello disciolto
Additivazione chimica
Parziale
Campo elettrico
Variabile
Osmosi inversa
Parziale
Disincrostazione impianto
Lysor
Addolcitore a scambio ionico
Additivazione chimica
Campo elettrico
Osmosi inversa
Prevenzione rischi batteriologici
Lysor
Addolcitore a scambio ionico
Nessuna azione specifica
Additivazione chimica
Limitata
Campo elettrico
Variabile
Osmosi inversa
Indiretta
Efficienza idrica
Lysor
Nessun consumo aggiuntivo
Addolcitore a scambio ionico
Consumo del +30% in media
Additivazione chimica
Consumo variabile
Campo elettrico
Osmosi inversa
Consumo elevato
Compatibilità con l'ambiente
Lysor
Alta
Addolcitore a scambio ionico
Usa chimica
Additivazione chimica
Impatta l'acqua
Campo elettrico
Criticità operative
Osmosi inversa
Buona (dipende dal contesto)
Alterazioni dell'acqua
Lysor
Nessuna
Addolcitore a scambio ionico
Possibili variazioni
Additivazione chimica
Possibili variazioni
Campo elettrico
Variabili
Osmosi inversa
Possibile impoverimento
Risultati
Volos (GR)
Lysor ha ripristinato l’efficienza di un pozzo senza chimica aggressiva.
In 20 giorni: +190 lt/sec di portata e +4 metri di profondità utile. Nessuna interruzione del servizio, nessuna alterazione dell’acqua.
Prima del trattamento
Volos (GR)
Lysor ha ripristinato l’efficienza di un pozzo senza chimica aggressiva.
In 20 giorni: +190 lt/sec di portata e +4 metri di profondità utile. Nessuna interruzione del servizio, nessuna alterazione dell’acqua.
Dopo il trattamento
Prima del trattamento
Nave traghetto – Scambiatore acqua-mare
Scambiatore acqua-mare Lysor ha eliminato le incrostazioni migliorando l’efficienza dello scambiatore e riducendo i consumi.
In sole 4 ore: -8% carburante, -emissioni CO₂, -manutenzione. Nave operativa durante tutto l’intervento.
Dopo il trattamento
Prima del trattamento
Impianto di irrigazione
Lysor ripristina il diametro utile delle tubazioni, migliorando la portata e riducendo le perdite di pressione.
Dopo il trattamento: incrostazioni eliminate, flusso ottimizzato senza rimuovere o sostituire nulla.
Dopo il trattamento
Prima del trattamento
Impianto termico
Lysor riduce progressivamente le incrostazioni, migliorando l’efficienza degli impianti e la durata delle resistenze.
Dopo il trattamento: calcare visibilmente ridotto, senza interventi invasivi o modifiche all’impianto.
Dopo il trattamento
Benefici
Benefici osservabili, documentati e replicabili.
Qualità migliorata
Acqua più limpida, sicura e stabile
Costi ridotti
Meno manutenzioni, meno sprechi.
Effetto rapido e durevole
Risultati già nelle prime 24h.
Studi e validazioni
L’efficacia di Lysor è il risultato di un percorso di ricerca e sperimentazione sviluppato nel tempo.
La miscela alla base del trattamento è stata infatti oggetto di studi in ambito accademico, sanitario, industriale e militare, condotti su impianti reali e in condizioni operative di diversa complessità.
Efficacia contro calcare e biofilm
Oltre il 58% di riduzione delle incrostazioni
Test condotti su impianti reali hanno dimostrato un’importante riduzione del calcare e l’eliminazione del biofilm, con conseguente riduzione della proliferazione batterica.
Compatibilità con i sanificanti
Funziona anche con ipoclorito e monoclorammina
La miscela ha mantenuto la sua efficacia anche in presenza dei principali sanificanti, migliorando in alcuni casi l’effetto igienizzante.
Prevenzione della Legionella
Riduzione dei parametri microbiologici in ambito sanitario
Uno studio condotto su un impianto ospedaliero ha evidenziato un calo significativo della carica microbiologica e della Legionella pneumophila, grazie all’azione sul biofilm e sul calcare da parte della miscela.
Consumo intelligente
Dosaggio automatizzato, sempre calibrato
Il sistema ha dimostrato capacità di autoregolazione in base a flusso e pressione, garantendo efficienza costante e tracciabilità dei parametri.
Contattaci
Compila il modulo per ricevere maggiori dettagli tecnici, informazioni commerciali o richiedere una consulenza personalizzata.
Il nostro team ti ricontatterà al più presto.
Zero impatti sull’acqua, massima efficienza: chiedici come